THE NEW ERA: 130 FINGERS
Un nuovo anno scolastico è iniziato e questo vuol dire un nuovo inizio anche per il nostro giornale 130 Fingers!
Un nuovo anno scolastico è iniziato e questo vuol dire un nuovo inizio anche per il nostro giornale 130 Fingers!
Fabio Antoniani, soprannominato dj Fabio è il quarantenne rimasto coinvolto in un grave incidente stradale nell’estate 2014, a causa del quale rimase tetraplegico e cieco con costanti grandi sofferenze fisiche.
Il tema clima è molto discusso nell’ultimo periodo, ma come sta venendo affrontato questo problema? Dal mio punto di vista, l’uomo ha strumentalizzato questo argomento. Sta, per esempio, usando le problematiche climatiche come pretesto per pubblicità, senza focalizzarsi e portare l’attenzione della popolazione stessa su ciò che realmente sta accadendo al nostro pianeta. “tutto ciò di cui parlate sono i soldi e le favole su una crescita economica?!”
Dopo le sofferenze e la distruzione che portò la seconda guerra mondiale, era stato stabilito che non potesse più accadere una guerra della stessa portata, sembrava impossibile che potesse verificarsi un’altra guerra così distruttiva e atroce.
In un’epoca di sovraproduzione di informazione, di immagini, di messaggi, di slogan, di pubblicità e di proclami, sembriamo sempre meno attenti a valutare la fonte dell’informazione che ci arriva.
Si sa. È dal 2008 che ci troviamo ad affrontare una crisi economica che ha avuto e continua ad avere un grande impatto sulla vita di tutti i giorni e che coinvolge in sostanza quasi tutte le fasce sociali.
Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.»
Ormai si investe sempre di più sulla tecnologia, ma dato i problemi che crea, è poi così giusto farlo?
Il maschilismo, secondo il dizionario Treccani è un “termine, coniato sul modello di femminismo, usato per indicare polemicamente l’adesione a quei comportamenti e atteggiamenti con cui i maschi in genere, o alcuni di essi, esprimerebbero la convinzione di superiorità nei confronti delle donne sul piano intellettuale, psicologico, biologico ecc. e intenderebbero così giustificare la posizione di privilegio da loro occupata nella società e nella storia”.
Si tratta indubbiamente di una scelta istintiva che viene guidata dalle emozioni, ma forse anche altri fattori giocano il loro ruolo: le mode, sentirsi parte di un gruppo di persone che ascolta lo stesso genere, i contenuti dei brani. Insomma la musica, che ce ne accorgiamo o no, porta sempre con sé valori culturali, spirito di appartenenza, un mondo di espressione che va molto, molto oltre il sottofondo. RedFury