SUPERMAN È BISESSUALE!!!
Ormai è da settembre che la DC ha confermato che il personaggio di Superman è bisessuale, ma per essere chiari stiamo parlando di Jonathan Kent, il figlio di Lois Lane e Clark Kent (Superman).
Ormai è da settembre che la DC ha confermato che il personaggio di Superman è bisessuale, ma per essere chiari stiamo parlando di Jonathan Kent, il figlio di Lois Lane e Clark Kent (Superman).
Laute Gitarren, schrillende Assoli, brummender Bass, hämmerndes Schlagzeug und eine prägnante Stimme, das sind die Zutaten des Metals. Heavy Metal, eine Musikrichtung die man entweder liebt oder hasst.
Squid Game è una popolarissima serie TV coreana divenuta virale raggiungendo anche un successo globale come serie più vista in assoluto su Netflix.
“007 No time to die” è il quinto capitolo di spionaggio-azione che va a concludere la saga di James Bond di Daniel Craig.
La panoramica che Galimberti fa nel suo saggio “I miti del nostro tempo”, mette con le spalle al muro, costringendoci a riflettere sull’influenza dei mezzi di comunicazione e su come la loro tecnica d’uso sia arrivata a condizionare e modificare le nostre vite.
Un rapper che oramai è considerato una leggenda, con la sua musica, racconta la complessità della vita moderna degli afroamericani.
Immagino conosciate tutti Jane Eyre, il capolavoro di Charlotte Brontë. Il romanzo narra la storia di una bambina orfana che viene presa in custodia dalla severa zia che nel corso della sua infanzia la maltratta e la deride insieme ai suoi figli, cugini di Jane. La zia, che non ha mai sopportato l’idea di prendersene cura, la affida ad un collegio delle buone maniere, in cui facendo tanti sacrifici e…
Il panorama musicale attuale pare essere piuttosto variopinto e la scena predominante è calcata da artisti trap. Non mi inoltrerò nei meandri di questo genere a me sconosciuto, per affrontare invece un quesito che mi è entrato in testa in cerca di una risposta: è destinata a essere dimenticata quella musica che ha caratterizzato la seconda metà del secolo precedente?
Guardando i film della Walt Disney ci siamo fatti trasportare in questo mondo pieno di fantasia e ingenuità dove agli occhi dei bambini appare tutto fantastico e con un lieto fine. Crescendo invece, ciò che ci sembrava meraviglioso e puro si rivelava contenere messaggi e significati nascosti negativi.