Volley on demand
Davvero emozionante la partita del 26 novembre al PalaResia che ha visto come protagoniste la squadra di casa, Südtirol Bolzano, e le avversarie del Metalleghe Montichiari (Brescia).
Davvero emozionante la partita del 26 novembre al PalaResia che ha visto come protagoniste la squadra di casa, Südtirol Bolzano, e le avversarie del Metalleghe Montichiari (Brescia).
A trattare temi di tale attualità e importanza, la d.ssa Silvia Mulargia – psicologa della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Bolzano – e l’Ispettore Superiore SUPS della Polizia di Stato e Responsabile della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bolzano – Ivo PLOTEGHER.
Il 12 giugno i cittadini di tutta la provincia saranno chiamati alle urne per votare sull’ampliamento dell’aeroporto di Bolzano. Il quesito chiede ai cittadini se intendono approvare il ddl “Norme sull’aeroporto di Bolzano”( il disegno di legge n. 60/2015). Abbiamo chiesto il parere dei due comitati contrapposti “Comitato del SI” & “Comitato del NO”.
Domani, domenica 8 maggio, Bolzano richiama i propri cittadini al voto. Sta volta si vota per l’elezione del sindaco. Per un eventuale ballottaggio si tornerà alle urne il 22 maggio. Tredici candidati sindaci e diciassette liste. Nel maggio del 2015 i candidati furono nove e le liste diciannove . Si abbassa il numero di liste ma si alza quello dei candidati, scelta giusta? Nel 2015 non lo fu infatti dal…
Il 15 febbraio 2016 nell’aula polifunzionale di Bolzano si è indetta un’assemblea pubblica, affinché tecnici e ingegneri coinvolti nel progetto Benko esplicassero il suddetto piano di riqualificazione urbanistica. Tale progetto sarebbe un tentativo di migliorare le linee strategiche di pianificazione: quali la viabilità, l’edificazione, la funzionalità e i fini di tali costruzioni, il miglioramento visivo di una zona colpita dal degrado urbanistico e la riorganizzazione del verde cittadino vicino a un…
Considerando gli ultimi dati raccolti sulle condizioni meteorologiche la situazione delle temperature globali è in grave declino, il responsabile: l’aumento continuo della desertificazione. La situazione nelle città rischia di divenire insostenibile a causa di temperature massime di 40°C, la temperatura minima del deserto. Così in Europa mentre le più alte saranno registrate negli Stati Uniti, in particolare nella valle della morte (Death Valley) in California. Si parla dunque del surriscaldamento globale che…
Il 12 dicembre è andato in scena lo spettacolo teatro danza “Random primo movimento K626” al Teatro Cristallo. Lo spettacolo basato sulla poesia di Giacomo Leopardi. Sul palcoscenico proiezioni di immagini, Nicola Benussi narratore al centro della scena, davanti a lui Stefania Bertola, Veronica Cortese e Irene Pampagnin danzano interpretando le poesie di Leopardi.
Bolzano è una città che merita di essere vista: musei, gallerie d’arte e centri storici occupano le vie. Un aspetto interessante dei musei di Bolzano è che essi offrono un’ampia gamma di beni culturali da vedere, adatti a qualunque tipo di gusto intellettuale. Il 27 Novembre è la notte dei musei. La notte per incontrare l’uomo dei ghiacci, la mummia di Ötzi. Un corpo di un uomo preistorico ben conservato grazie all’azione…